FAQ Pannelli Infrarossi Domande Risposte su Riscaldamento Infrarossi

Con questa semplice pagina FAQ infrarossi rispondiamo ad alcune delle più frequenti domande che ci vengono fatte relativamente ai pannelli infrarossi Raffaello® o più in genere sui sistemi di riscaldamento elettrici ad infrarossi.



Riscaldare con un pannello Radiante è come stare sotto il sole?

NO NO e ancora NO! I pannelli radianti Raffaello®ad con infrarossi onda lunga hanno un grosso vantaggio il comfort. Grazie all’infrarosso ad onda lunga l’irraggiamento non è assolutamente fastidioso e tanto meno troppo forte e pungente. Il calore irradiato è molto comfortevole ed avvolgente.
Molti venditori cercano di far credere che l’infrarosso irradiato dai pannelli radianti ad onda lunga sia simile a quello del sole ma assolutamente ciò non corrisponde a verità e risulta invece fuorviante.


A che distanza sono percepibili gli infrarossi ad onda lunga?

L’infrarosso onda lunga fisicamente, e non parliamo dei Raffaello®, ma nessun elemento radiante di onda lunga a bassa temperatura, può raggiungere distanze superiori ai 3m. Per raggiungere distanze superiori ai 5 metri è necessario lavorare altre tipologie di infrarossi ma si parla di luce visibile quindi non di infrarosso FIR ad onda lunga.
Ribadiamo questa non è una caratteristica dei nostri pannelli radianti ma è una caratteristica dell’infrarosso ad onda lunga.
Consigliamo di non prendere per oro colato quanto scritto online.


Come fanno a riscaldare questi pannelli radianti elettrici infrarossi?

I pannelli radianti Raffaello® emettono infrarossi di tipo C ad onda lunga che colpiscono gli oggetti all’interno della stanza con l’obbiettivo di scaldarli per creare un ambiente realmente caldo.


Quanto tempo ci mettono a scaldare i pannelli  infrarossi?

A seconda del modello e del dimensionamento ci mette dai 5 ai 15 minuti (modello standard più veloci mentre i vetri più lenti) per irraggiare pienamente infrarosso di tipo C. Dopo di che l’infrarosso deve riscaldare gli elementi all’interno della stanza, quindi pareti, pavimenti o arredi. Generalmente questo è un dato che varia in funzione di diversi parametri, umidità e isolamento dell pareti, nonchè temperatura ambiente di partenza. In condizioni normali con temperature non troppo basse ed umidità nelle pareti non troppo elevata con una preaccensione di 30/45minuti si porta da 16 a 20 gradi una stanza.

I pannelli infrarossi risolvono il problema della muffa è vero?

SI essendo che gran parte delle problematiche di muffa presenti nelle case sono dovute ad umidità di condensa. L’umidità presente nella aria della stanza condensa nel punto più freddo che trova. Generalmente negli angoli delle stanze con pareti rivolte verso l’esterno. Il sistema di pannelli radianti ad infrarossi Raffaello® per il loro principio di funzionamento, andando a scaldare le pareti (oltre ad asciugarle) mantengono una temperatura che non consenta all’umidità presente nell’aria di condensare. Così facendo si evita la formazione di muffe.

Dove si Installano i pannelli Infrarossi Raffaello?

I pannelli infrarossi possono essere installati in qualsiasi locale dalla cucina al bagno senza nessun problema anche dove l’umidità è presente avendo grado di protezione IP44 GUIDA ALL’iINSTALLAZIONE

Quale è la sensazione di un locale riscaldato con i Pannelli infrarossi Raffaello®?

La sensazione è molto piacevole in quanto l’aria è estremamente respirabile e la sensazione di calore diffuso ed avvolgente è sicuramente diversa da qualsiasi altro sistema di riscaldamento. Inoltre la temperatura percepita con un riscaldamento ad infrarossi di tipo C è più alta rispetto alla temperatura effettiva di almeno 1 / 2 °C. Sensazione ancora più piacevole in bagno dove l’infrarosso colpisce la pelle e il caldo è percepibile ancora meglio.

Se l’infrarosso non riscalda l’aria come faccio a sentire caldo anche io?

L’obbiettivo dei pannelli infrarossi è riscaldare gli oggetti per portarli ad una temperatura di circa 19/20°C per creare il comfort termico in maniera diffusa. Chiaramente anche l’aria verrà portata di conseguenza a questi livelli. Quindi non si ha l’effetto termosifone dove l’aria che gira per la stanza ha temperature molto più elevate dei 20°C di comfort termico.

I pannelli infrarossi sono modulabili nella potenza?

NO, il pannello Infrarossi Raffaello® può essere acceso o spento per ottenere la temperatura desiderata. Una modulazione di potenza non consentirebbe al pannello di emettere FIR di conseguenza si avrebbero consumi di energia elettrica con minimo effetto di riscaldamento ambiente.

Se tocco il pannello infrarossi da acceso mi scotto?

I pannelli infrarossi Raffaello hanno una temperatura superficiale media di circa 90°C. Il contatto fortuito con una superficie che sviluppa tali temperature non è assolutamente pericoloso. Molto più pericolosa è una stufa (a legna o a pellet) che sviluppa temperature oltre i 300°C dove il contatto fortuito significa ustione

Dove come posso installare i pannelli radainti infrarossi?

I pannelli infrarossi posso essere installati a parete o a soffitto a seconda degli spazzi liberi nella stanza. A parete possono essere appesi in qualsiasi verso, orizzontale o verticale cercando sempre di lasciare dello spazio ai lati dei pannelli.GUIDA INSTALLAZIONE

C’è una posizione migliore all’interno della stanza per riscaldare?

Rispondiamo con una domanda: Pensate di dover posizionare una lampadina in una stanza, dove la mettereste affinche illumini più possibile? A soffitto si riesce a dare maggiore uniformità (con soffitti non più alti di 2,9m) invece se a parete generalmente si prediligono le pareti esterne in maniera tale che l’irraggiamento sia verso le pareti interne. GUIDA INSTALLAZIONE

Con i pannelli ad infrarossi in casa sentirò gli oggetti caldi nella stanza?

I pannelli Radianti Riscaldano trasferiscono temperatura agli oggetti (e a tutte le masse) per irraggiamento. Le temperature raggiunte dagli oggetti non saranno mai temperature problematiche e percepibili al tatto, quindi mai superiori ai 20°C. L’irraggiamento diretto può portare a temperature più alte 35/40°C ma solo ad oggetti posti di fronte ad esso entro massimo 50cm, comunque non consigliato per riscaldamento ambientale. I valori sono indicativi e soggetti a valutazioni di dimensionamento, definito con caratteristiche di isolamento e volumetria della stanza.

Il pannello ad infrarossi ha un termostato o un interruttore di accensione?

NO, il pannello è dotato esclusivamente e volutamente solo di spina. Tutta la perte di controllo temperatura, accensione e spegnimento devono essere gestiti esternamente. Questa è una scelta per i Raffaello® volta a dare maggiore durata al pannello radiante infrarossi. Si consiglia di utilizzare un interruttore bipolare a sezionare la spina su cui è collegato il pannello.

Cosa sono gli infrarossi di tipo C?

Sono una specifica tipologia di infrarossi FIR che permettono di riscaldare e non hanno alcuna emissione di luce luminosa. Gli infrarossi di tipo C sono emessi da qualsiasi elemento caldo in percentuali differenti. Con i pannelli Raffaello® puntiamo ad emettere più del 99% di infrarossi FIR ado onda lunga di tipo C

Gli infrarossi sono pericolosi?

Assolutamente NO. L’infrarosso di tipo C è stato dimostrato sia assolutamente positivo sull’organismo umano anche per svariate problematiche di salute.

I pannelli infrarossi producono Elettrosmog?

I riscaldatori a infrarossi di alta qualità sono praticamente privi di elettrosmog e cadono al di sotto dei livelli massimi consentiti, pertanto non vi è alcuna esposizione dannosa alle radiazioni. Solo dalla connessione via cavo (cavo di alimentazione) l’elettrosmog viene prodotto in una piccola quantità come qualsiasi altro elettrodomestico. Tutti i pannelli sono certificati CE EMC

Ci sono studi sulla durata dei pannelli infrarossi?

I singoli produttori che effettuano prove di carico continuo e consentono il monitoraggio esterno. Poiché nessuna parte mobile è installata in un riscaldatore a infrarossi, la durata dipende esclusivamente dalla resistenza alla temperatura dei materiali utilizzati. Pertanto, la durata può andare ben oltre i 20 anni.

Come si installano a parete i pannelli varianti ad infrarossi?

Sono sufficienti due viti con tassello (già in dotazione nella confezione) come un qualsiasi quadro, collegare la spina alla presa e l’installazione è fatta. Nel caso dei vetri meglio utilizzare tutti e 4 i fissaggi. GUIDA INSTALLAZIONE

Sono adatti ai bagni dove c’è molta umidità?

I pannelli Radianti Raffaello sono adatti e certificati ad essere utilizzati nei bagni grazie al grado di protezione IP44 che significa:
– Protetto contro gli spruzzi d’acqua da tutte le direzioni.
– Protetto contro la penetrazione di corpi estranei solidi con un diametro di 1 mm o superiore.

Per ulteriori informazioni su, FAQ Pannelli Infrarossi Domande Risposte su Riscaldamento Infrarossi scriveteci.




    × info