Riscaldamento Chiese e Luoghi di Culto

Quale è il migliore sistema di riscaldamento chiese e luoghi di culto in genere?

Da qualche anno si è concluso il progetto finanziato dalla comunità europea Friendly Heating per il riscaldamento chiese trattato nel libro: “Il riscaldamento nelle chiese e la conservazione dei beni culturali: guida all’analisi dei pro e dei contro dei vari sistemi di riscaldamento

Il riscaldamento nelle chiese e la conservazione dei beni culturali: guida all’analisi dei pro e dei contro dei vari sistemi di riscaldamento

Lo studio comparativo sui sistemi di riscaldamento delle chiese pregevoli per arte e storia, nella prospettiva di conciliare il benessere dei fedeli con la conservazione degli edifci e dei beni culturali in esse contenuti. L’obiettivo era individuare il miglior sistema di riscaldamento chiese, che quindi rispetti la conservazione degli edifci, le opere d’arte e dia un impatto visivo minimo.

La soluzione tecnologica individuata è stata quella degli infrarossi a basse temperature. Il sistema consente di beneficiare di un riscaldamento veloce, economico ed estremamente flessibile.

OBBIETTIVI GUIDA DEI NOSTRI SISTEMI

– economia di acquisto ed esercizio –

– comfort dei celebranti e fedeli –

– minimo impatto visivo –

Abbiamo sviluppato diverse soluzioni rivolte ai luoghi di culto, estremamente discrete e funzionali. Preaccensione minima per il massimo risparmio.

 
● Pedane scaldanti in legno da porre al di sotto delle zone di seduta dei fedeli che permettono di creare una diffusa sensazione di caldo che parte dai piedi. Le pedane hanno spessori ridottissimi, che vanno dai 3 ai 5 cm quindi ingombro irrilevante.

riscaldamento chiese bancate seduteriscaldamento chiese bancate sedute

 Pannelli e quadri scaldanti possono essere posti su qualsiasi parete oppure posizionati sotto le bancate consentendo di irraggiare i fedeli diffondendo una piacevole sensazione di calore a tutto il corpo. Quindi grazie alla possibilità di stampare qualsiasi immagine o frase al di sopra dei pannelli, consente di ottenere un elemento di arredo ulteriore ad impatto visivo nullo.

riscaldamento chiese quardi

     

Inoltre gli impianti vengono gestiti autonomamente da una centralina che regola accensione, spegnimento e temperature di esercizio. Quindi la possibilità di suddividere in zone l’impianto consente di razionalizzare ed ottimizzare la spesa attivando solo le porzioni di ambiente in cui vi sono presenti delle persone evitando inutili sprechi.

 DOWNLOAD BROCHURE    

 DOWNLOAD DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

 SCARICA ESTRATTO DEL LIBRO CONFRONTO VARI SISTEMI DI RISCALDAMENTO 

1

Comfort elevato

2

Ridotti consumi energetici

3

Riscaldamento rapido

4

Nessun movimento polveri, quindi più igiene e più salute

5

Installazione veloce e non invasiva

6

Zero costi di manutenzione

7

Silenzioso e nessuna produzione di fumi

8

Basso costo

pannelli infrarossi riscaldamento chiese

Per ulteriori informazioni su, Riscaldamento Chiese e Luoghi di Culto scriveteci.




    × info