Approfondimenti Approfondimenti infrarossi ▽ Home Prodotti

Pannelli Radianti Infrarossi PRO e CONTRO

Vuoi capire quali sono i Pro e i Contro dei pannelli ad infrarossi?

Stai valutando l’acquisto dei pannelli radianti vuoi capire se ci sono controindicazioni particolari?

Con questo articolo esaminiamo in maniera obbiettiva il sistema di riscaldamento a pannelli radianti infrarossi pro e contro attribuibili. Esamineremo anche come gli infrarossi non abbiano controindicazioni, anzi…

Quando si deve scegliere un sistema di riscaldamento per la propria casa ci si imbatte in un ampia serie di soluzioni. Qualsiasi soluzione viene venduta come la migliore in assoluto ma molto spesso ci si perde in un mare di proposte, prezzi e modelli.

Ogni sistema di riscaldamento può essere più adatto in alcune realtà piuttosto che altre.

Ogni casa, ufficio (o problematica da risolvere) deve essere valutata indipendentemente e con molta attenzione su tutti gli aspetti tecnici per capire punti critici per ciascun sistema di riscaldamento.

Come qualsiasi sistema di riscaldamento anche i pannelli infrarossi hanno pro e contro.

Online non è facile orientarsi sui diversi sistemi di riscaldamento e i relativi pro e contro degli stessi.

Si dice mai “Chiedere all’oste se il vino è buono”, si rischia di avere una solo risposta.

pro contro sistemi di riscaldamento elettrico pannelli infrarossi

Chi propone stufe a Pellet dirà che la migliore soluzione in assoluto è il Pellet. Chi Vende climatizzatori in pompa di calore dirà che i climatizzatori in pompa di calore sono la migliore soluzione di riscaldamento in assoluto.

Inoltre per esperienza un idraulico non vi consiglierà mai un pannello ad infrarossi per dare 2 gradi in più ad un bagno.

Mettiamoci sotto e capiamo pro e contro per i pannelli infrarossi.

Intanto iniziamo con dire che si tratta di un sistema di riscaldamento elettrico. Qualcuno le chiama stufe elettriche, lampade infrarossi, stufe ad infrarossi, quadri infrarossi. Noi le chiamiamo per quello che sono: pannelli radianti ad infrarossi. Funzionano elettricamente, quindi in sostanza basta una spina di corrente e il pannello inizia a funzionare e a riscaldare. Questo significa costi di installazione a ZERO

Ecco il primo PRO dei pannelli radianti ad infrarossi. Possono essere installati e fatti funzionare in qualsiasi ambiente, casa, ufficio, locale pubblico ecc. senza costi di installazione .

Chiunque può installare da se un sistema di riscaldamento a pannelli radianti infrarossi.

In sostanza è proprio come appendere un quadro, bastano due fori nel muro e una presa di corrente li vicino e il pannello infrarossi è installato.

NON sono necessarie opere edili.

Pannelli Radianti Infrarossi Pro e Contro installazione facile

I pannelli infrarossi sono un elemento molto sottile e leggero

In 3cm di spessore abbiamo il nostro sistema di riscaldamento pronto da collocare in qualsiasi ambiente.

Basta avere dello spazio su una parete o sul soffitto Guida come installare pannelli radianti infrarossi Raffaello®.

Questo rappresenta un altro vantaggio, i pannelli radianti infrarossi Possono essere installati “ovunque”.

Sono la soluzione più flessibile per risolvere problemi di riscaldamento in abiti vari.

I pannelli radianti infrarossi sono leggeri e facili da installare sia a parete che a soffitto.

Quindi in qualsiasi stanza sarà sempre facile trovare una soluzione per installarli.

Qualsiasi altro sistema di riscaldamento per semplice che si richiede l’intervento di un tecnico. Una Stufa a pellet, dovete prevedere una canna fumaria (molto costosa).

Il classico Climatizzatore con pompa di calore richiede il collegamento fisico tra unità interna ed esterna quindi collegamenti elettrici e fori nei muri.

Quindi effettivamente qualsiasi sistema di riscaldamento richiede dei lavori di installazione da parte di un tecnico. I pannelli radianti ad infrarossi non richiedono l’intervento di nessun installatore: SPESA ZERO.

I pannelli radianti infrarossi scaldano bene? E come scaldano?

Comfort percepito è assolutamente un’altro dei PRO dei pannelli infrarossi. Il caldo e la temperatura sono distribuiti con una notevole uniformità rispetto ad altri sistemi di riscaldamento tradizionali che invece utilizzano l’aria per riscaldare.

Gli infrarossi di tipo C hanno la capacità di riempire il volume in maniera distribuita senza significative e sgradevoli differenze di  temperatura.

Chiaramente nelle immediate vicinanze del pannello, l’irraggiamento diretto è maggiormente percepibile. Spostandosi all’interno del volume la temperatura percepita sarà invece diversa in minima misura circa 1°C.

Riscaldare con un climatizzatore in pompa di calore causa movimenti di povere e si secca l’aria il risultato è scarsa respirabilità.

La temperatura ambiente non è uniformemente distribuita. Stesso discorso con le stufe a pellet.

Inoltre essendo riscaldamenti ad aria, una volta spenti la temperatura nell’ambiente cala molto velocemente.

Chiaramente questo è anche in funzione del livello di isolamento dell’edificio. In ogni caso rispetto ad un riscaldamento radiante come i pannelli infrarossi la variazione di temperatura è molto più veloce.

I classici Climatizzatori non riscaldamento come i pannelli infrarossi a temperature esterne vicino a 0°C

Inoltre rispetto ad un altro sistema di riscaldamento elettrico come un climatizzatore in pompa di calore non hanno il difetto di non riuscire a scaldare all’avvicinarsi alle temperature esterne di 0°C.

I climatizzatori in pompa di calore quando impostati in riscaldamento con le temperature esterne basse vanno in sbrinamento. A basse temperature l’unità esterna ghiaccia e rischia di assorbire ben oltre 2kW per sbrinare il motore e poter riscaldare.

I pannelli radianti infrarossi se correttamente dimensionati non hanno questo tipo di problemi in quanto scaldano dall’interno.

Il fatto che funzionino elettricamente è sicuramente un PRO, ma deve essere valutato attentamente per non diventare un Contro. E con questa affermazione, veniamo all’aspetto economico e di consumo.

L’aspetto più importante nei sistemi di riscaldamento e sicuramente il consumo, nonché una delle discriminanti nella scelta del sistema di riscaldamento migliore.

Riscaldare con i pannelli radianti infrarossi elettrici, non vuol dire avere consumi alti. Chiaramente devono essere consigliati in determinate realtà e a risolvere determinate problematiche di riscaldamento. Importante valutare attentamente il Dimensionamento

Non tutti casi di riscaldamento si prestano per essere risolti tramite i pannelli radianti infrarossi.

Pannelli Radianti Infrarossi Pro e Contro isolamento della casa


Se si dovesse trattare di riscaldamento esclusivo per una stanza per un’intera abitazione, è necessario tenere in considerazione e valutare attentamente il livello di isolamento involucro edilizio.

Più isolamento e alto meno potenza termica/elettrica dovremmo installare, quindi meno il sistema di riscaldamento funzionerà per tenere le stanze riscaldate.

Se l’ambiente da scaldare dovesse avere un grado di isolamento scarsissimo, si consiglia l’utilizzo dei pannelli radianti infrarossi come sistema di supporto di uno già esistente. Questo può essere necessario e utile quando l’esistente sistema di riscaldamento è stato sottodimensionato e quindi alla stanza mancano 2/3°C di temperatura per avere una situazione di comfort termico.

Pannelli radianti infrarossi pro e contro; Importante valutare attentamente il grado di isolamento dei locali

Altro aspetto da tenere in considerazione sono i tempi di riscaldamento. Esaminando pannelli radianti infrarossi pro e contro, questi elementi lavorano a temperature non elevate 80/90°C media superficiale.

I tempi di entrata in esercizio di un sistema di riscaldamento a pannelli radianti infrarossi non è immediata soprattutto per temperature ambiente di partenza basse.

Spieghiamoci meglio, i pannelli raggiungono la loro temperatura operativa in circa 5/10 minuti nei modelli standard, circa 15/20 nelle versioni in vetro. A questo punto, però, dovranno iniziare tramite il loro irraggiamento a trasferire temperatura agli elementi all’interno della stanza. Questo comporta del tempo affinché gli oggetti si accumulino temperatura e si riscaldino.

Perché scegliere gli infrarossi onda lunga

Gli infrarossi di tipo C non hanno emissione luminosa ma trasmettono tutta l’energia agli oggetti e non all’aria. Per questo differiscono notevolmente dai riscaldatori con emissione infrarossa di tipo luminoso, molto più veloci e direzionali nel irraggiamento.

Approfondiamo l’argomento sui tipi di infrarossi alla pagina Gli Infrarossi FIR.

Oltre a definire con attenzione gli infrarossi di tipo C, spieghiamo le caratteristiche degli altri infrarossi con emissione luminosa.

Importante conoscere le diverse tipologie per scegliere il giusto sistema di riscaldamento per ogni situazione

Pannelli infrarossi Controindicazioni

I pannelli radianti infrarossi non hanno controindicazioni.

Gli infrarossi di tipo C emessi dai pannelli sono assolutamente positivi per l’organismo umano. Per questo è importante capire bene e definire quale è la tipologia di infrarossi sviluppata dal riscaldatore.

I pannelli infrarossi Raffaello non hanno controindicazione alcuna sviluppando totalmente infrarosso di tipo C quindi 100% salutari.

Tutt’altro discorso sono gli infrarossi ad onda corta che hanno una forte emissione luminosa e per le quali è necessario una installazione più attenda.

Importante è non confondere le varie tipologie di infrarossi perché ciascuna è assolutamente diversa dall’altra. Per questo rimandiamo al nostro approfondimento sulle tipologie di infrarosso. Infrarossi FIR Lontani Cosa Sono Come Scaldano

Come qualsiasi sistema di riscaldamento anche i pannelli infrarossi hanno pro e contro .

abbiamo analizzato tutti gli aspetti per qualsiasi informazione aggiuntiva siamo a disposizione

Per ulteriori informazioni su, Pannelli Radianti Infrarossi PRO e CONTRO scriveteci.