Approfondimenti Approfondimenti infrarossi ▽ Home

Quanto consuma un pannello infrarossi

Stabilire quanto consuma un pannello infrarossi è molto facile con un semplice calcolo matematico.

Invece valutare a 360° un sistema di riscaldamento implica un ragionamento ad ampio campo che generalmente punta l’attenzione come primo aspetto dai consumi dell’impianto stesso.

Per riuscire a fare una quadro ben dettagliato è indispensabile valutare anche costo di acquisto dell’impianto e relativi costi di gestione periodici.

Hai paura di installare un sistema di riscaldamento Elettrico?

Vuoi sapere quanto consuma un pannello ad infrarossi Veramente?

In questo articolo vogliamo rispondere in maniera completa ed imparziale a questi quesiti, evidenziando come i pannelli infrarossi possono essere utilizzati per realizzare un sistema di riscaldamento completo.

Consentendo anche di risparmiare rispetto ad altri sistemi di riscaldamento.

Il punto impianti di riscaldamento 

Parlare oggi di impianti di riscaldamento in genere significa addentrarsi in un discorso che spazia dal risparmio energetico, con i relativi vantaggi in bolletta, oltre a varie leggi e normative per beneficiare di sgravi fiscali sugli impianti stessi.

In questo articolo poniamo il focus sui pannelli infrarossi e per valutare con chiarezza il sistema di riscaldamento rispondendo alle seguenti domande:

  • Quale è il costo di un impianto di riscaldamento a pannelli infrarossi come acquisto e installazione?
  • Quanto consumano i pannelli infrarossi usati come impianto di riscaldamento esclusivo?
  • Quanto mi costerà annualmente la manutenzione dell’impianto?

Una vota esaminati questi aspetti sapremo se i pannelli infrarossi sono il  sistema di riscaldamento migliore per le nostre esigenze.

Esamineremo soprattutto il secondo punto relativo ai consumi reali dei pannelli infrarossi per un caso tipo. Analizzeremo anche i quesiti ai punti uno e tre ma in maniera molto più sintetica.

Risposto a questi quesiti inerenti al sistema di riscaldamento tramite pannelli infrarossi, possiamo farci le stesse domande per qualsiasi altro sistema di riscaldamento.

Il confronto ci fornirà un quadro completo ed esaustivo dei vari sistemi di riscaldamento.

Il consumo dei pannelli infrarossi, così come di qualsiasi sistema di riscaldamento, dipende prima di tutto dall’isolamento dell’involucro edilizio.

Con i pannelli infrarossi i consumi in kWh sono tanto più bassi quanto più basse sono le dispersioni delle pareti.

Questo appena scritto è valido per tutti i sistemi i di riscaldamento per un riscaldamento radiante come il nostro ancor di più.Questo perché proprio l’obbiettivo dei pannelli infrarossi è usare l’irraggiamento per riscaldare le pareti, soffitti ed oggetti all’interno della stanza.

Infatti se le pareti e soffitti invece di accumulare il calore, dovessero essere fortemente dispersive, si riscalderebbero con estrema difficoltà causando uno inevitabile spreco di energia e comunque richiederebbero più ore di funzionamento per riscaldare.

Quanto consuma un pannello ad infrarossi in un caso reale?

Valutiamo prima di tutto una singola stanza dove il pannello ad infrarossi viene utilizzato come sistema di riscaldamento esclusivo.

Riportiamo uno dei casi risolti con i pannelli infrarossi Raffaello®.

La cliente ci presenta telefonicamente la seguente situazione. La stanza da riscaldare è una camera da 12mq con altezza dei soffitti a 2,7 in un appartamento in provincia di Roma. Isolamento delle pareti discreto, la camera ha tre pareti verso l’interno confinanti con locali riscaldati e una parete verso l’esterno rivolta a NORD. Finestre con termocamera. La cliente ci fa notare una forte presenza di umidità.

Evidenziamo subito i seguenti aspetti. Considerando la superficie di 11mq e il volume di 32,4mc in un caso con ottimo isolamento sarebbe sufficiente un pannello 400W. Valutando l’isolamento discreto e la presenza di una parete con esposizione NORD caratterizzata da molta umidità, consigliamo almeno un pannello da 600W.

La valutazione dei consumi viene fatta al netto dell’utilizzo di un termostato.

Quindi, consideriamo le ore di funzionamento e le moltiplichiamo per la potenza. Per cui le 8 ore di accensione x 600Watt di potenza del pannello infrarossi.

Consumo Lordo stimato per 8 ore di accensione è di 4,8kWh. Per cui considerando una accensione del pannello di 8 ore continuative il consumo in termini di pesa sarebbe di circa 4,8 kWh da moltiplicare per il costo unitario dell energia di circa 0,24euro/kWh.

Quindi il costo operativo di funzionamento è di 1,15 euro.

La valutazione appena fatta è la peggiore in assoluto, ossia senza utilizzo di un termostato. Grazie al termostato possiamo parzializzare le ore di funzionamento e ridurre i consumi.

Utilizzando un termostato e impostando la temperatura obbiettivo desiderata a 20°C, il pannello ad infrarossi consumerà fino a quando la temperatura obbiettivo non verrà raggiunta.

Una volta ottenuta la situazione di comfort il termostato provvederà automaticamente a staccare l’alimentazione al pannello sospendendo così i consumi elettrici.

Il periodo di inattività del pannello ad infrarossi sarà tanto più lungo quanto migliore è il livello di isolamento della stanza.

In funzione di quanto riferito dalla cliente sull’isolamento, possiamo pensare a periodi di inattività dei pannelli ad infrarossi per circa un 20/30% rispetto al tempo di utilizzo.

Quindi rispetto al costo di 1,15 euro possiamo pensare ti togliere circa il 25% arrivando a un costo di esercizio di 0,85 euro al giorno.

Nel caso in cui l’ambiente fosse stato molto ben isolato questo periodo di inattività potrà essere ridotto fino a un massimo del 50%, riducendo ulteriormente il costo operativo del sistema.

Chiaramente tutte le considerazioni di costo operativo vengono fatte con le peggiori ipotesi possibile in termini di ore di funzionamento e costo di energia.

Un aspetto importantissimo assolutamente da considerare per un riscaldamento elettrico è che solo con questi tipi di impianti di riscaldamento possiamo pensare di alimentare l’impianto a Costo Zero.

Solo i sistemi di riscaldamento elettrici possono pensare di fornire energia a costo zero per generare energia termica. Chiaramente tramite il Fotovoltaico.

Quanto consuma un pannello radiante ad infrarossi in una casa con un impianto fotovoltaico?

Ci saranno periodi in cui la produzione dell’impianto fotovoltaico non sarà in grado di coprire totalmente i consumi del pannello ad infrarossi ma il consumo sarà in proporzione sempre e comunque inferiore rispetto ad altri sistemi di riscaldamento tradizionali a gas, gasolio o pellet.

Ad oggi esistono svariati sistemi che abbinati al fotovoltaico consentono di gestire e ottimizzare i consumi utilizzando l’energia prodotta dal fotovoltaico. Quindi l’obbiettivo è ridurre il più possibile i consumi di energia prelevata dalla rete.

Quanto costa un impianto di riscaldamento a pannelli radianti ad infrarossi?

Sul mercato Non esiste impianto di riscaldamento che abbia un costo di acquisto più basso di uno realizzato con i pannelli radianti ad infrarossi.

La semplicità del sistema si traduce in semplicità di installazione di conseguenza non necessita intervento si elettricisti o tecnici specializzati.

L’installazione a ZERO in quanto viene praticamente sempre gestita in autonomia dal nostro cliente quindi a Senza Costo.

Quanto costa la manutenzione anna di un sistema di riscaldamento a pannelli infrarossi?

Possiamo considerare ZERO anche il costo di gestione annua di un impianto di riscaldamento a pannelli infrarossi. Sul mercato Non esiste impianto di riscaldamento che abbia un costo di gestione pari a zero come i pannelli ad infrarossi

Per ulteriori informazioni su, Quanto consuma un pannello infrarossi scriveteci.