Il Migliore Riscaldamento della casa in Montagna
I proprietari di una seconda casa in montagna ci contattano spesso perché individuano nei pannelli ad infrarossi una soluzione economica ed intelligente. Il riscaldamento della casa in montagna può essere gestito in maniera efficiente se ben dimensionato.
Di solito il problema che ci viene messo in luce è rappresentato dal fatto di arrivare in una casa fredda e umida solitamente riscaldata a legna e che prima di arrivare a temperatura costringe i stare al freddo per troppo tempo. Solitamente è necessario permanere a temperature molto fredde per delle ore anche per una giornata, prima che le stanze si riscaldino. Dopo di che l’ambiente mantiene una temperatura di comfort ottimo.
Ci viene spesso detto: “la casa viene utilizzata solo nei week-end, il sabato lo passo al freddo e la domenica sto al caldo ma ormai è ora di andare via”.
Perché i Pannelli radianti infrarossi sono la soluzione migliore?
I pannelli radianti infrarossi sono un sistema economico, facile da installare e gestibile da distanza tramite app.
Abbiamo evidenziato in diversi articoli come le spese di installazione siano pari a Zero in quanto gestite senza necessità di installatori specializzati. Inoltre i costi di acquisto dei pannelli radianti siano molto più bassi di qualsiasi altro sistema di riscaldamento disponibile sul mercato.
Inoltre le seconde case di montagna solitamente hanno metrature contenute, di conseguenza risulta molto facile ed economico riscaldarle anche esclusivamente tramite un sistema radiante elettrico. Chiaramente è un sistema sfruttabile anche nelle mezze stagioni.
3 Pannelli Radianti Infrarossi 800Watt Raffaello® 60X120 Standard
840,00€ Acquista5 Pannelli Infrarossi Radianti 400Watt Raffaello® 60X60 Standard
1.125,00€ AcquistaPannello Infrarossi Radiante Onda Lunga 800Watt Raffaello® 60X120 Standard
290,00€ – 335,00€ AcquistaPannello Infrarossi Raffaello® 600Watt 60X90 Standard Onda Lunga
265,00€ – 310,00€ Acquista
Come scelgo il giusto Pannello radianti infrarossi per il riscaldamento della casa in montagna?
Quando dobbiamo valutare la giusta soluzione tecnica per una seconda casa, dobbiamo porre l’attenzione sui seguenti aspetti:
- metratura delle stanze
- livello di isolamento
- posizione geografica (e altitudine)
In linea di massima più è bassa la temperatura di partenza più sarà necessario sovradimensionare la potenza radiante. In alcuni casi, soprattutto quelli con scarsissimo isolamento, quindi con temperature di partenza prossime allo Zero, consigliamo di indirizzarsi verso soluzioni radianti con infrarosso di tipo C ad alta temperatura in quanto hanno una maggiore facilità a innalzare la temperatura anche in tempi più brevi. Per queste situazioni, lavorare con pannelli radianti quali Raffaello® rischia di essere più difficoltoso date le temperature di esercizio molto basse utili per sviluppare infrarosso di tipo C. Tuttavia i pannelli infrarossi Raffaello® consentono un maggiore comfort di riscaldamento una volta entrati in temperatura.
Quindi se le temperature di partenza delle stanze dovessero essere inferiori ai 10°C e scarsamente isolate consigliamo di indirizzarsi verso soluzioni radianti con infrarosso di tipo C ad alta temperatura.
Viceversa se le temperature di partenza, a riscaldamento spento, non dovessero essere così rigide o comunque l’immobile fosse dotato di un buon livello di isolamento, si preferisce optare sui pannelli Radianti Raffaello® che viste le basse temperature di esercizio consentono di ottenere un miglior comfort.
Come posso gestire il sistema di riscaldamento della casa in montagna a distanza prima di arrivare?
Gestire il riscaldamento a pannelli infrarossi da App per un sistema elettrico , così come di qualsiasi altro sistema di riscaldamento è molto facile ed intuitivo.
La soluzione più semplice è il sistema Rialto Comfort. Sviluppato e prodotto totalmente in Italia da AstrelGroup, il sistema Rialto Comfort è un sistema intelligente per la gestione praticamente di qualsiasi sistema di riscaldamento . Come detto grazie alla sua flessibilità può gestire anche un riscaldamento a pannelli infrarossi realizzato con più elementi e su più stanze. Tutto questo può essere gestito e installato in maniera semplicissima da chiunque sena rompere muri o tirare nuovi cavi.
Indispensabile è avere una connessione internet a cui collegare il sistema Rialto Comfort. Anche questo è molto semplice da realizzare con delle sim di operatori mobili da abbinare a dei router.
Nota Tecnica A titolo informativo riportiamo dei link a dei prodotti utilizzati per delle installazioni a distanza da dei nostri clienti:
Invece se presso la abitazione è già disponibile un WiFi, per collegare la WhiteBox del sistema Rialto a internet è necessaria una connessione via Cavo, per cui è indispensabile un adattatore tipo questo:
|